Comune di Sepino (Campobasso)
Via Colle
Nota: Il monumento di Gesù benedicente con la croce in braccio
Le targhette di bronzo:
IESU. CHRISTO. DEO
RESTITUTAE. PER. IPSUM. SALUTIS
ANNO MCM
LEO P.P. XIII
RAPHAEL FERRANTES SERAPHINUS DE VINCENTIIS
EVANGELISTA VICENTIUS NICOLAUS DE CAROLO
JOSEPH VICENTIUS LAURENTIUS CLARITIA
AERE SUO FF
MCM
![]() |
Sepino. Via Colle |
Le targhette di bronzo:
IESU. CHRISTO. DEO
RESTITUTAE. PER. IPSUM. SALUTIS
ANNO MCM
LEO P.P. XIII
RAPHAEL FERRANTES SERAPHINUS DE VINCENTIIS
EVANGELISTA VICENTIUS NICOLAUS DE CAROLO
JOSEPH VICENTIUS LAURENTIUS CLARITIA
AERE SUO FF
MCM
_______________________________________________________________________
La parola tabernacolo (in latino Tabernaculum - diminutivo di Taberna dal significato di Dimora), nella tradizione ebraica e cristiana significa il luogo della dimora di Dio presso gli uomini. Comunemente, nelle lingue moderne, con tabernacolo si intende una struttura a forma di scatola presente in tutte le chiese cattoliche e di altre confessioni cristiane nella quale sono conservate le ostie consacrate dopo la Celebrazione Eucaristica. Il termine tabernacolo è utilizzato anche come sinonimo per le edicole sacre o edicole votive (definite nel nord est d'Italia anche coi nomi di capitelli o santelle) che proteggono un'immagine sacra oggetto di culto, sia all'interno delle chiese, sia lungo le strade, sulle facciate delle case, o nelle campagne. (Da Wikipedia)
Nessun commento:
Posta un commento