Comune di Castelfranco Emilia (Modena)
Piazza Garibaldi (Chiesa di Santa Maria Assunta)
Note. Le statue dei Santi Apostoli Pietro e Paolo
PER SAPERE DI PIU'
Santi Paolo e Pietro
Castelfranco Emilia
Comune di Castelfranco Emilia
Tabernacoli Emilia Romagna
Epigrafe nascoste e non
.
_______________________________________________________________________
La parola tabernacolo (in latino Tabernaculum - diminutivo di Taberna dal significato di Dimora), nella tradizione ebraica e cristiana significa il luogo della dimora di Dio presso gli uomini. Comunemente, nelle lingue moderne, con tabernacolo si intende una struttura a forma di scatola presente in tutte le chiese cattoliche e di altre confessioni cristiane nella quale sono conservate le ostie consacrate dopo la Celebrazione Eucaristica. Il termine tabernacolo è utilizzato anche come sinonimo per le edicole sacre o edicole votive (definite nel nord est d'Italia anche coi nomi di capitelli o santelle) che proteggono un'immagine sacra oggetto di culto, sia all'interno delle chiese, sia lungo le strade, sulle facciate delle case, o nelle campagne. (Da Wikipedia)
%20(2).jpg)
%20(11).jpg)
%20(20).jpg)
%20(19).jpg)
%20(21).jpg)
%20(1).jpg)
%20(3).jpg)
%20(22).jpg)
%20(18).jpg)
%20(7).jpg)
%20(8).jpg)
%20(9).jpg)
%20(10).jpg)
%20(6).jpg)
%20(12).jpg)
%20(13).jpg)
%20(14).jpg)
%20(4).jpg)
%20(5).jpg)
%20(15).jpg)
Nessun commento:
Posta un commento